La sicurezza strutturale è una delle questioni di rilevante importanza nell’ambito della conservazione del patrimonio e non solo. Arcart interviene su architetture ed edifici di rilevanza storica operando sulle strutture e ricercando, di volta in volta, soluzioni specifiche ed innovative.
La sperimentazione di nuovi materiali è parte della prassi aziendale, trattando ogni caso nella sua specificità esclusiva. Il rispetto per la storia del manufatto rimane un punto fermo della filosofia aziendale, sempre attenta alla conservazione del costruito esistente.
Arcart nello specifico esegue: calcoli e tirantatura di volte e archi (rinforzo e consolidamento di archi, volte a botte e cupole mediante placcaggio intradossale con fasce in bra di acciaio galvanizzato UHTSS e geomalta certificata); rinforzi alle strutture murarie (consolidamento e rinforzo di maschi murari mediante iniezioni di malta iperfluida a base di pura calce idraulica naturale; consolidamento e rinforzo di maschi murari mediante reticolato diffuso di diatoni in fibra di acciaio galvanizzato iniettati con geomalta iperfluida); rinforzi alle travi e ai solai; interventi in copertura; statica di elementi scultorei con inserimenti di perni.


