Collocazione: San Felice sul Panaro, Modena
Epoca: XVIII secolo
Intervento: miglioramento sismico dell’oratorio di piazza
Autore: Giacomo Papotti
Collocazione: San Felice sul Panaro, Modena
Epoca: XVIII secolo
Intervento: miglioramento sismico dell’oratorio di piazza
Autore: Giacomo Papotti
Dopo il sisma del 2012 la chiesa è rimasta a lungo senza copertura ed esposta alle conseguenze delle azioni atmosferiche, di attacchi biologici e al guano di volatili. Il progetto di restauro ha visto la pulitura e il consolidamento di tutti gli apparati lapidei, degli altari e degli intonaci dei prospetti interni.
L’intervento ha visto il recupero degli elementi decorativi in stucco del transetto, crollati in seguito al sisma. In particolare le due statue del transetto, raffigurati degli angeli risultavano particolarmente danneggiate. Queste sono state ripulite, stuccate, consolidate e ricollocate in posizione originale.
Oggetto di intervento è stata anche la grande corona lignea posta sopra l’altare maggiore che, nonostante fosse rimasta in posizione originale, risultava particolarmente danneggiata. Dopo un’importante fase di pulitura e disinfestazione, l’apparato decorativo ligneo ha visto il consolidamento, la stuccatura e il ritocco delle parti in foglia oro e dell’intera superfice lignea dipinta. Infine l’intera struttura del coro ligneo, danneggiata dal cedimento strutturale del transetto, e’ satta sottoposta ad un completo intervento di restauro conservativo.