Author: arcart

Gli edifici storici sono un patrimonio prezioso che va tutelato e preservato per le generazioni future: il restauro architettonico e monumentale è una delle attività fondamentali per la conservazione di questi edifici, poichè consente di intervenire su beni danneggiati o deteriorati per riportarli al loro

Arcart, impresa di restauro, consolidamento murario e strutturale, prosegue, dopo la pausa estiva, i suoi lavori nei cantieri nell’ottica di un’edilizia sempre più sostenibile ed attenta.   Come impresa di restauro di beni culturali, Arcart srl possiede la certificazione ISO ambientale, che attesta l’impegno nel rispetto degli

Le attività dell’impresa di restauro ed edilizia privata Arcart srl, iniziate nel 2009, includono progetti di restauro artistico, monumentale ed architettonico ma si allargano anche ad altre aree: Arcart, infatti, si occupa, in concomitanza ai lavori di ristrutturazione, di interventi di consolidamento strutturale, attività fondamentale

Arcart, impresa di restauro di beni culturali, edilizia privata e consolidamento murario ha da poco concluso un intervento di restauro artistico e risanamento conservativo dell’apparato pittorico a Firenze, presso la Chiesa di Santa Maria Regina Coeli, che si trova all’interno del complesso del Conservatorio delle

All’impresa di restauro Arcart è stato affidato, oltre che il restauro conservativo ed estetico delle superfici esterne e degli elementi lapidei di Villa Piovene, anche il restauro degli spazi interni. I professionisti del restauro artistico e conservativo di Arcart in una prima fase si sono dedicati

Ad Arcart srl, impresa di restauro di beni culturali e consolidamento murario con sede in provincia di Vicenza, è stato affidato nel 2019 il restauro ed il consolidamento delle strutture di Villa Cappellari Piovene, complesso progettato dall’architetto Miglioranza più di 200 anni fa e composto