Blog

Restauro conservativo delle facciate dell’Ex ospedale di San Bortolo a Vicenza: un progetto di valore storico e artistico affidato ad Arcart

Arcart si è impegnata con passione alla valorizzazione di un’icona medievale di Vicenza attraverso un restauro conservativo: l’ex Ospedale di San Bortolo, le cui radici risalgono al Medioevo, quando fu fondato come luogo di accoglienza di persone bisognose non tanto di cure mediche, quanto di un posto che le ospitasse in maniera gratuita e desse loro un tetto, un vestito e del pane. Ha offerto infatti per anni ospitalità e sostegno. 

L’ edificio richiedeva un attento e rispettoso intervento di manutenzione straordinaria per preservarne l’identità e restituirlo alla sua antica bellezza: nel corso dei secoli, ha subito infatti numerose trasformazioni ed ampliamenti, che ne hanno alterato le caratteristiche originali.  

Prima di procedere al cantiere di restauro, i restauratori di Arcart, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Veneto Occidentale, si sono impegnati a studiarne attentamente la storia e a preservarne le tracce dei vari interventi che si sono succeduti nel corso del tempo. 

Il cantiere di restauro ha coinvolto diverse fasi cruciali: innanzitutto, sono state rimosse le aggiunte e le alterazioni che non erano congruenti con la storia e lo stile originale dell’edificio, ripristinandone così la morfologia originaria. Successivamente, i restauratori di Arcart hanno effettuato campionature e saggi per analizzare la composizione delle facciate interne ed esterne: questo passaggio ha permesso loro di pianificare interventi specifici per il restauro conservativo delle facciate monumentali, che includono anche il riordino delle aperture per migliorarne la sicurezza sismica.  

Parallelamente, l’impresa di restauro Arcart ha lavorato sul restauro conservativo delle facciate del chiostro realizzato nell’Ottocento e di quanto rimane: questa fase ha richiesto particolare attenzione e competenze specifiche nell’analisi dei materiali di restauro, nel trattamento dei materiali e delle tecniche di restauro delle epoche passate. 

Il servizio di restauro di beni culturali per mano di Arcart srl non si è limitato solo alle facciate dell’Ex ospedale di San Bortolo, ma ha curato anche gli spazi esterni circostanti dell’edificio. Obiettivo dell’intervento di restauro infatti è stato anche riqualificare il giardino storico, ripristinando la sua bellezza originale e valorizzando le essenze vegetazionali, in particolare le magnolie monumentali, e restaurando la statua di Sant’Antonio.  

L’ex Ospedale di San Bortolo è un luogo straordinario che racconta la storia e l’identità di Vicenza. La sua affascinante architettura, le molteplici trasformazioni avvenute nel corso dei secoli e la sua importanza culturale lo rendono un edificio di rilevanza storica ed artistica indiscutibile. Il team di Arcart è orgoglioso di aver contribuito in modo significativo a questo importante progetto di restauro conservativo!